Festa della scuola 2025
Come ogni anno, è arrivato il grande momento: la festa della scuola.

Quest’anno la scuola Moro ha accolto i suoi bambini con “PETER PAN” e i suoi amici di avventura: Trilly , Wendy, il coccodrillo e Capitan Uncino.
I nostri alunni si sono divertiti con i giochi proposti delle insegnati , alla riscoperta dei “giochi di un tempo”: tiri dei cerchi, lancio dei barattoli, ping pong , “acqua in barca”, laboratori di pittura, artistici e tecnologici, il tris, e grandi personaggi per le foto ricordo, accompagnati da una divertente musica di sottofondo dedicata interamente a Peter Pan ed i suoi amici . Le classi quinte hanno preparato un bellissimo viaggio virtuale “A spasso per Lissone…la nostra Isola che non c’è” in cui , attraverso dei QR code, si potevano ammirare le bellezze del nostro paese e scoprire cosa avevano conosciuto i nostri bambini.

Il tutto contornato dalla presenza dei genitori, nonni , e soprattutto dalla grande collaborazione dell’associazione genitori, che come sempre si è prodigata per la realizzazione della festa, con una buona merenda e bellissimi articoli da proporre ai partecipanti. I bambini si sono divertiti tantissimo anche grazie alla presenza di un clown che regalava palloncini. Che dire?
GRAZIE A TUTTI, PERCHE’ OGNI PRESENZA E’ STATA IMPORTANTE PER LA BELLISSIMA REALIZZAZIONE DELLA FESTA!

Scuola San Mauro
La fine dell’anno scolastico è sempre un momento di grande gioia per tutti e quest’anno è stato più movimentato del solito, perché bambini e docenti hanno dovuto trasferire tutto il loro lavoro presso l’oratorio San Giuseppe Artigiano a causa dell’invasione di api nel giardino della scuola. Come sempre, con grande collaborazione da parte di tutti, ce l’hanno fatta!!!
La festa è stata un grande successo: tutte le classi, seguendo il tema affrontato nei diversi laboratori musico-teatrali svolti, si sono impegnate tantissimo creando stand ricchi di svariate attività divertenti, coinvolgenti ed educative per far divertire grandi e piccini, genitori e nonni.
La musica ha accompagnato tutto il pomeriggio, creando un’atmosfera allegra e spensierata, perfetta per festeggiare l’arrivo delle vacanze estive.
L’associazione dei genitori della scuola San Mauro ha contribuito con uno stand ricco di dolci, merende salate e caffè, ma anche dedicando uno spazio ai libri.

I bambini delle classi prime si sono trasformati in piccole api laboriose che dovevano trasportare il polline ma, lungo il percorso realizzato con cerchi, scatole, saltelli, dovevano fare molta attenzione alle insidie: l’orso mangia miele, il fumo che non faceva respirare e molto altro.
Al termine della staffetta, ovviamente travestiti da apine, i piccolini hanno ricevuto uno sticker a tema, ma attenzione: l’ha ricevuto solo chi non aveva pescato l’immagine fastidiosa per le amiche api.
Si racconta che siano stati proprio le docenti e i bambini delle classi prime, vestiti da api, a risvegliare gli amici insetti presenti nell’ alveare sull’albero della scuola San Mauro!!!!! Chissà se si tratti di una leggenda o…
Le avventure e i personaggi di Pinocchio sono stati al centro de “I giochi d’altri tempi” organizzati da alunni e docenti delle classi seconde: un percorso da affrontare con semplici bottoni, un gioco per impilare gli anelli sul nasone di pinocchio e una sorta di pinball, tutti rigorosamente realizzati con materiali di riciclo..
E’ stato veramente sorprendente e allo stesso tempo rassicurante vedere piccoli e grandi stupirsi davanti a questi semplici giochi considerando tutto quello che si ha a disposizione oggi.
I bambini delle classi terze hanno realizzato e proposto una coreografia dal titolo “Korol” tratta dal progetto musico-teatrale Cappuccetto Rosso e la Gang del Bosco.
Le classi quarte hanno realizzato due giochi a tema “La soffitta”: un gioco da tavolo in cui si doveva comporre la giusta combinazione di colori ed un gioco di sfida a coppie, guidato da un bambino tutor, per conquistare un oggetto.
Le classi quinte durante la festa della scuola, hanno messo a disposizione il “ Sapientino delle Regioni d’Italia” e il “ Sapientino del Corpo umano” realizzati durante l’anno scolastico.
Inoltre hanno messo a disposizione per i più piccolini armature ed elmi dei soldati romani per fare le foto e rivivere l’avventura fantastica del periodo dell’Impero romano tanto amato dai bambini quest’anno.
E ‘ stata una giornata di festa, di sorrisi e di ricordi belli che ha rafforzato il senso di comunità tra alunni, insegnanti e famiglie.

Grazie a tutti coloro che hanno collaborato e partecipato a questa bella festa e, in particolare, all’Associazione Genitori della San Mauro, sempre disponibile a fornire il suo prezioso aiuto alla realizzazione degli eventi.
Un arrivederci all’anno prossimo per intraprendere insieme ancora tante belle avventure e vivere molte giornate come questa.