Ultima modifica: 19 Giugno 2025
Istituto Comprensivo II “Rita Levi Montalcini” > La bellezza che salva: gli studenti della Farè riqualificano gli spazi urbani

La bellezza che salva: gli studenti della Farè riqualificano gli spazi urbani

Lissone, 6 giugno – Una mattinata speciale quella vissuta nel cortile interno della scuola secondaria Eugenio Farè, dove si è tenuta la presentazione ufficiale dei manufatti realizzati dagli studenti vincitori del progetto , del Consiglio comunale dei ragazzi del 2023-24”Se qualcosa ci salverà, sarà la bellezza”. All’evento hanno partecipato il sindaco di Lissone, Laura Borella, e i rappresentanti delle associazioni coinvolte, testimoniando l’importanza di un progetto che unisce creatività giovanile, impegno civico e collaborazione con il territorio.

Le panchine, le sedute, i tavoli e le fioriere esposte sono il risultato di un lavoro collettivo nato all’interno dell’Istituto Comprensivo II – scuola Farè. L’iniziativa aveva come obiettivo la riqualificazione degli spazi cittadini attraverso l’arte e il design, stimolando nei ragazzi il senso di appartenenza e responsabilità verso il bene comune.

Il progetto è stato reso possibile grazie al supporto di APA Confartigianato e alla guida esperta dell’architetto lissonese Roberto Galbiati, dell’azienda “Galbiati Natale & figli”, che ha affiancato gli studenti nella scelta delle forme e nella realizzazione degli arredi urbani.
Grande apprezzamento c’è stato da parte dei docenti Carolina Arosio e Francesco Fossati per il coinvolgimento degli alunni del laboratorio di Arte delle classi terze a tempo pieno, che hanno partecipato con entusiasmo e attenzione a tutte le fasi del lavoro: dalla progettazione alla decorazione, fino alla costruzione vera e propria dei manufatti.

Un esempio concreto di come la scuola possa diventare un laboratorio di cittadinanza attiva, dove bellezza e impegno si incontrano per lasciare un segno tangibile nel territorio.

I docenti Arosio Carolina e Fossati Francesco.