Ultima modifica: 30 Maggio 2025
Istituto Comprensivo II “Rita Levi Montalcini” > Scienza in Scena: la 3ªF porta Mendel a Teatro

Scienza in Scena: la 3ªF porta Mendel a Teatro

Il 15 maggio 2025, la classe 3ªF della scuola Farè ha trasformato la scienza in spettacolo con una rappresentazione teatrale dedicata a Gregor Mendel, un monaco appassionato di botanica e padre della genetica. L’obiettivo? Spiegare un concetto scientifico complesso in modo semplice, evidente e coinvolgente non solo in italiano, ma anche in inglese. 

Lo spettacolo, pensato e realizzato interamente dagli studenti, si è svolto a Palazzo Terragni ed è stato presentato a compagni di scuola, a bambini delle elementari, a genitori, alla Dirigente Gaiani e all’Assessore Camarda.

Due repliche in italiano per i più piccoli, due in inglese per i più grandi e le famiglie. Un vero e proprio viaggio educativo multilingue.

La trama prende avvio da una gita all’orto botanico di Bormio. Una volta arrivati a destinazione, i ragazzi visitano il parco con due guide. Dopo pranzo alcuni studenti si addormentano sognando Mendel e i monaci. In sogno, grazie a piante ed esperimenti, gli alunni scoprono la prima legge della genetica.  

Ogni scena è stata scritta dagli alunni della 3ªF divisi in gruppi. Come? Pensando a una trama   comune con l’aiuto dei prof e sviluppando poi  i dialoghi. Una cura particolare è stata riservata alla pronuncia. Dopo aver adattato le varie parti all’intero copione, sono stati assegnati i ruoli. Durante le prove, almeno di un’ora ogni giorno, i ragazzi hanno pensato a come poter rendere la rappresentazione più coinvolgente e appassionante.

Lo spettacolo è stato molto apprezzato da tutti, in particolare dai bambini delle elementari che al termine della rappresentazione hanno fatto numerose domande. E’ stata un’esperienza unica che ha unito scienza, teatro, lingua inglese e creatività per spiegare in modo divertente come funziona la genetica.

Anita, Lorenzo e Ludovica 3F