Ultima modifica: 22 Settembre 2024

Somministrazione farmaci

Gli studenti che frequentano l’Istituto, a causa di patologie acute o croniche, possono avere la necessità della somministrazione di farmaci in ambito ed in orario scolastico. In tal caso, le famiglie dovranno seguire la procedura di seguito indicata.

Procedura

  1. La richiesta di somministrazione del farmaco deve essere inoltrata da parte di uno dei genitori o dal tutore al Dirigente Scolastico, utilizzando il modulo allegato e solo in presenza della prescrizione alla somministrazione rilasciata dal Medico Curante, dalla quale si evinca:
    − l’assoluta necessità;
    − l’ indispensabilità della somministrazione in orario scolastico;
    − la non discrezionalità da parte di chi somministra il farmaco, né in relazione ai tempi, né alla posologia, né alle modalità di somministrazione, né di conservazione del farmaco;
    − la fattibilità della somministrazione da parte del personale non sanitario.
  2. La prescrizione medica deve contenere, esplicitati in modo chiaramente leggibile, senza possibilità di equivoci e/o errori:
    − nome e cognome dell’allievo;
    − nome commerciale del farmaco;
    − dose da somministrare;
    − modalità di somministrazione e di conservazione del farmaco;
    − durata della terapia
  3. La validità della richiesta è limitata al massimo alla durata dell’anno scolastico e va rinnovata nel caso di variazione del farmaco o di una delle condizioni descritte
  4. Al momento della consegna del farmaco a scuola, i docenti e i genitori compileranno l’apposito verbale.

Modelli-da-compilare-somministrazione-a-cura-del-Pediatra-e-genitori

Protocollo-somministrazione-farmaci

Verbale-consegna-farmaco_salvavita_indispensabile_

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in ""

24 Giu 2025 Progetto Eramus – Izabelin 2025

Sabato 31 maggio, dopo una settimana ricca di emozioni, esperienze e novità, il gruppo Erasmus partito per Izabelin è rientrato in Italia. Per gli studenti i giorni trascorsi in Polonia hanno rappresentato un importante momento di crescita e di arricchimento durante il quale poter sperimentare in prima persona com’è vivere in un contesto diverso, facendo    »

24 Giu 2025 Snadir Info-Point n.386

23 Giu 2025 SINDACATI AUTONOMI FEDERATI FENSIR-INS. RELIGIONE

19 Giu 2025 La bellezza che salva: gli studenti della Farè riqualificano gli spazi urbani

Lissone, 6 giugno – Una mattinata speciale quella vissuta nel cortile interno della scuola secondaria Eugenio Farè, dove si è tenuta la presentazione ufficiale dei manufatti realizzati dagli studenti vincitori del progetto , del Consiglio comunale dei ragazzi del 2023-24”Se qualcosa ci salverà, sarà la bellezza”. All’evento hanno partecipato il sindaco di Lissone, Laura Borella,    »

19 Giu 2025 Snadir Info-Point n.383