Ultima modifica: 10 Dicembre 2024

Benessere e sicurezza

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in "benessere e sicurezza"

6 Apr 2025 A scuola di sane abitudini alimentari

Con l’aiuto di una dietista e grazie all’Associazione Dussmann, in queste ultime settimane i bambini della scuola San Mauro hanno potuto approfondire alcune buone abitudini alimentari. I laboratori sono stati due: quello sulla frutta e i suoi colori e quello su come si fa il pane. I colori della frutta Di che colore sono le    »

5 Apr 2025 2 APRILE 2025: GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO.

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato con attenzione e consapevolezza ad una giornata così importante: spingere i bambini a rispettare e sensibilizzare i bambini che sono unici e speciali. Nella scuola Moro lo hanno fatto vedendo video e cartoni animati che parlavano di diversità in qualsiasi ambito, realizzando disegni e soprattutto realizzando fiori azzurri    »

21 Mar 2025 NAVIGARE IL CAMBIAMENTO

ll Centro di servizio per il Volontariato Monza Lecco Sondrio presenta “Navigare il cambiamento”, un percorso per ragazzi e ragazze dagl’ 11ai 17 anni, che prevede lo sviluppo delle “LIFE SKILLS” e i valori alla base dello sviluppo personale e sociale, perché i ragazzi imparino a “navigare” oltre ai social, affrontando le sfide e i sogni della loro vita.    »

10 Mar 2025 Riconoscere i DCA, salvandosi la Vita

“La fascia d’età piú colpita dall’anoressia continua ad essere quella dell’adolescenza, con un aumento importante tra gli 11 ed i 13 anni”, precisano fonti accreditate, come la Fondazione Veronesi, che addirittura sottolinea l’insorgenza di un disturbo da evitamento del cibo anche precedente a questo momento della crescita.Secondo quest’ottica di prevenzione e riflessione, hanno infatti avuto    »

25 Nov 2024 Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 20 novembre 2024

Quest’anno, le nostre scuole primarie hanno ricevuto un chiaro messaggio da parte dell’UNICEF:  “Ascolta il Futuro”. Ascoltare la voce dei bambini e delle bambine, delle ragazze e dei ragazzi di tutto il mondo. Solo sostenendo un dialogo significativo tra generazioni possiamo, infatti, realizzare i diritti di tutti i bambini. Cari adulti… Le maestre hanno chiesto ai bambini    »