Ultima modifica: 13 Dicembre 2022
Istituto Comprensivo II “Rita Levi Montalcini” > Lingue e internazionalizzazione

Lingue e internazionalizzazione

Nell’ambito dell’internazionalizzazione, il nostro Istituto propone diversi progetti e iniziative che puntano allo sviluppo e al potenziamento delle lingue straniere. 

CONVERSAZIONE CON MADRELINGUA (inglese, francese  o spagnolo): per la scuola Farè, prevede degli incontri, di diverse ore, con un esperto madrelingua che propone attività interattive e stimolanti in un ambiente di apprendimento sereno e non competitivo, dove gli studenti si sentono coinvolti e liberi di utilizzare la lingua straniera per comunicare con docenti e compagni.

 

ETWINNING: è un gemellaggio virtuale che prevedere la realizzazione di un progetto di qualsiasi ambito, in collaborazione con studenti e docenti di un paese europeo. Vi è una piattaforma dove è possibile incontrarsi, scambiare messaggi e vedersi in videochiamata per conoscersi, confrontarsi e seguire gli sviluppi del progetto. Generalmente il progetto prevede anche una corrispondenza epistolare, ovvero lo scambio di lettere cartacee tra amici di penna.

 

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: i ragazzi che possiedono i requisiti richiesti, potranno sostenere degli esami per certificare il livello di conoscenze e competenze raggiunti nelle lingue straniere studiate. Si tratta di una iniziativa extracurricolare che prevede un corso di preparazione ed un esame finale.

 

 

ERASMUS+: è un progetto europeo che ha ampliato gli orizzonti del nostro Istituto, ha permesso ai docenti di seguire corsi di formazione all’estero, di rientrare in Italia con un bagaglio ricco di strategie e buone pratiche che sono state condivise con i colleghi e che, a cascata, sono ricadute su tutte le classi della scuola. Vai alla pagina  – Scopri l’Accreditamento Erasmus+ 2021-2027: una grande opportunità che permetterà di pianificare progetti Erasmus fino al 2027. Oltre al personale docente, anche gli studenti potranno vivere una breve esperienza all’estero, in un Paese Europeo. 

 

 

CLIL: Diversi colleghi hanno seguito i corsi di formazione CLIL all’estero grazie al progetto Erasmus+, pertanto il CLIL è una delle metodologie didattiche più utilizzate nella nostra scuola. Grazie alla collaborazione tra docenti, in tutte le classi della nostra scuola vengono programmate unità CLIL in inglese, francese e spagnolo.

 

 

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in "lingue e internazionalizzazione"

24 Feb 2023 221 Corso di preparazione esame INGLESE 2022-23

221 Corso di preparazione esame INGLESE 2022-23

14 Gen 2023 circ. n.172_pagamento-conversazioni_CLASSI PRIME E SECONDE Farè

circ. n.172_pagamento-conversazioni_CLASSI PRIME E SECONDE Farè  

13 Gen 2023 circ. n.171_ pagamento – conversazioni CLASSI TERZE Farè

circ. n.171_ pagamento – conversazioni CLASSI TERZE Farè

24 Dic 2022 Messaggi di auguri…dall’Europa!

Farè: Le classi 2^B e 2^H  hanno aderito al progetto eTwinning, un gemellaggio elettronico che prevede la collaborazione tra scuole europee. I nostri studenti, infatti, realizzeranno nel corso dell’anno scolastico diverse attività in collaborazione con coetanei francesi del Collège Jacques Yves Cousteau di Bussy Saint Georges (Francia). Tutti i ragazzi, italiani e francesi, hanno in    »

9 Nov 2022 circ. n.111 pre-indagine CONVERSAZIONE-spagnolo-francese-2022-23 – classi I e III Farè

circ. n.111 pre-indagine CONVERSAZIONE-spagnolo-francese-2022-23 – classi I e III Farè