Nel pomeriggio di lunedì 5 giugno, per salutare l’anno scolastico ormai giunto al termine, le scuole primarie hanno accolto numerosi alunni con le loro famiglie in un clima di festa. Nonostante le condizioni meteo avverse che hanno limitato in parte l’utilizzo del giardino delle scuole, bambini e adulti hanno trascorso insieme momenti di gioia e »
Per il progetto continuità, i bambini della scuola dell’infanzia Penati che il prossimo anno scolastico dovranno iniziare la scuola primaria sono stati accompagnati dalle insegnanti ai plessi A. Moro e San Mauro
FARE SCIENZE PUO’ ESSERE DIVERTENTE! Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato alla manifestazione Scienza Under18 – Monza e Brianza. Finalmente, dopo due anni in cui la manifestazione si è svolta on line, è tornata in presenza coinvolgendo molte scuole di tutto il territorio di Monza e Brianza con exhibit, simposi, mostre fotografiche e spettacoli »
Un pezzo di puzzle, quel simbolo dell’autismo che si può incastrare con gli altri pezzi a formare un’immagine unitaria, quest’anno è stato riempito con il pentagramma e le note musicali, accogliendo l’idea dell’Ufficio Istruzione della Lombardia: la musica è un linguaggio universale che abbraccia, con la melodia e/o le parole, chiunque la ascolti o la »
Il plesso San Mauro ha voluto valorizzare la S. Pasqua, festa più importante per i Cristiani, con un’opera d’arte realizzata da tutti i bambini e posizionata nell’atrio d’ingresso della scuola. Il Cristianesimo ha influenzato il mondo dell’arte, quello della letteratura e, indubbiamente, i costumi occidentali, alla ricerca del bello e del bene comune. Abbiamo quindi »
Le Insegnanti delle classi quinte A-B-C della Scuola Moro, hanno proposto la lettura del libro IL PICCOLO PRINCIPE il famoso romanzo dello scrittore Antoine Saint-Exupéry, durante le vacanze estive alla fine della classe quarta. All’inizio di questo anno scolastico è stata proposta la lettura e la spiegazione del libro in classe, diviso per capitoli. Ogni »
I bambini del Penati tornano a festeggiare il Carnevale con una ” sfilata spaziale” nel quartiere della scuola .
Per avviare gli alunni al “Piacere di leggere”, le insegnanti delle classi 5 A-B-C della Scuola Aldo Moro, nel mese di gennaio 2023, hanno allestito una piccola biblioteca nell’atrio del piano, con libri presi in prestito dalla biblioteca della scuola e con altri libri portati dagli alunni. Sono libri di diverso genere letterario: storie, racconti, »
Qualche mese fa i ragazzi e le ragazze delle classi quinte della scuola S. Mauro, insieme ai loro insegnanti, sono stati protagonisti di un’esperienza unica: una lezione attiva di cittadinanza. Che emozione entrare nella sede della Regione Lombardia, il Palazzo Pirelli ! Sedersi nella grande sala del Consiglio, ricoprire i ruoli di Presidente, assessori e »
Il 3 febbraio 2023 si celebra la decima giornata dei calzini spaiati e come ogni anno la nostra scuola ha aderito alla proposta di indossare calzini di forma, colore, lunghezza e dimensioni differenti. E’ un giorno speciale in cui diffondere il messaggio di accoglienza verso la diversità, di rispetto e accettazione verso l’altro, obiettivi educativi importanti »