Ultima modifica: 23 Maggio 2025

Studenti

23 Maggio 25

Alla scuola Fare’ due aule dedicate ad Arianna e Camilla: esempi di gentilezza, coraggio,passione per lo studio e amore per la vita.

Giovedì 8 maggio 2025 la scuola secondaria Eugenia Farè ha vissuto una mattinata diintensa emozione con l’inaugurazione di due aule di informatica dedicate alle indimenticabiliArianna Carugati e Camilla Monguzzi, ex studentesse venute a mancare prematuramentenel 2024.La cerimonia si è aperta alle ore 10:00 in Aula magna, alla presenza del Sindaco Borella,della Dirigente Gaiani, dei docenti,    »

23 Maggio 25

Un ponte tra culture: l’esperienza Erasmus nella nostra scuola!

Dal 12 al 17 maggio la scuola Secondaria di I grado “E. Farè” ha avuto l’onore ed il privilegio di ospitare un gruppo di nove studenti polacchi nell’ambito del progetto Erasmus+. Ad accogliere i ragazzi polacchi, arrivati a Lissone, domenica 11 Maggio, sono state le famiglie di alcuni studenti delle classi seconde che li hanno    »

15 Maggio 25

Un alunno della scuola Fare’ vince il concorso “Un Poster per la Pace” del Distretto Lions

Sabato 10 maggio, durante il Congresso di Primavera dei Lions svoltosi presso il Seminariodi Seveso, Tommaso Villa della classe 2F della Scuola Secondaria Farè di Lissone haricevuto un importante riconoscimento: la vittoria del concorso “Un Poster per la Pace” alivello distrettuale, che ha coinvolto numerose scuole del territorio. Con grande emozione, Tommaso è salito sul    »

15 Maggio 25

ScienzaUnder18

Il 15 maggio le classi 1A, 2A e 3A della scuola Faré si sono recate alla scuola Confalonieri di Monza per partecipare a ScienzaUnder18. Gli alunni, come relatori, hanno presentato i loro percorsi dai titoli “L’acqua e le sue proprietà”, “Le abitudini alimentari della 2A” e “Carbo carbonio”.  Il pubblico ha ascoltato attento e partecipe i    »

12 Maggio 25

Al via l’avventura Erasmus: benvenuti agli studenti polacchi!

Lunedì 12 Maggio è iniziata una nuova ed entusiasmante avventura Erasmus+ nella nostra scuola! Quest’anno la scuola secondaria di I grado E. Farè ha l’onore e la gioia di accogliere per una settimana un gruppo di studenti provenienti dalla Polonia, che saranno ospitati non solo nelle nostre aule, ma anche nelle famiglie di alcuni alunni    »

5 Aprile 25

2 APRILE 2025: GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO.

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato con attenzione e consapevolezza ad una giornata così importante: spingere i bambini a rispettare e sensibilizzare i bambini che sono unici e speciali. Nella scuola Moro lo hanno fatto vedendo video e cartoni animati che parlavano di diversità in qualsiasi ambito, realizzando disegni e soprattutto realizzando fiori azzurri    »

27 Marzo 25

PREMIAZIONE CONCORSO LIONS CLUB “UN POSTER PER LA PACE”

Domenica 23 marzo, a Palazzo Terragni, si è svolta la premiazione dei disegni vincitori del concorso internazionale “UN POSTER PER LA PACE”, promosso ormai da molti anni dal Lions Club Lissone. Per la nostra scuola sono state premiati, alla presenza di genitori, amici e insegnanti, diversi soci Lions, l’assessore Giovanni Camarda e il Presidente del    »

27 Marzo 25

GLI ALUNNI DELLA FARE’ A BRERA, TRA I CAPOLAVORI DELLA PINACOTECA!

Giovedì 12 marzo le classi Seconda B e Prima C sono state a Milano, per la visita alla famosa Pinacoteca di Brera. I ragazzi e i loro docenti sono stati accompagnati dalle bravissime guide dell’associazione Amici di Brera attraverso un percorso molto interessante: le due classi hanno osservato da vicino e analizzato le opere più    »

21 Marzo 25

NAVIGARE IL CAMBIAMENTO

ll Centro di servizio per il Volontariato Monza Lecco Sondrio presenta “Navigare il cambiamento”, un percorso per ragazzi e ragazze dagl’ 11ai 17 anni, che prevede lo sviluppo delle “LIFE SKILLS” e i valori alla base dello sviluppo personale e sociale, perché i ragazzi imparino a “navigare” oltre ai social, affrontando le sfide e i sogni della loro vita.    »

10 Marzo 25

Binario 21, luogo storico della memoria

«Ricordare significa rompere l’indifferenza: la memoria è necessaria perché gli orrori del passato non debbano più riaffacciarsi in una società civile», sottolineava  Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, in occasione dell’apertura dell’importante simbolo cittadino. Ad onorarne il fine, la scorsa settimana, anche  gli studenti e docenti delle classi terze della secondaria del nostro istituto, che, raccogliendo    »