«Ricordare significa rompere l’indifferenza: la memoria è necessaria perché gli orrori del passato non debbano più riaffacciarsi in una società civile», sottolineava Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, in occasione dell’apertura dell’importante simbolo cittadino. Ad onorarne il fine, la scorsa settimana, anche gli studenti e docenti delle classi terze della secondaria del nostro istituto, che, raccogliendo »
“La fascia d’età piú colpita dall’anoressia continua ad essere quella dell’adolescenza, con un aumento importante tra gli 11 ed i 13 anni”, precisano fonti accreditate, come la Fondazione Veronesi, che addirittura sottolinea l’insorgenza di un disturbo da evitamento del cibo anche precedente a questo momento della crescita.Secondo quest’ottica di prevenzione e riflessione, hanno infatti avuto »
L’a.s. 2024/25 comincia positivamente per la biblioteca del plesso “Farè” grazie alla generosa donazione di libri avvenuta nel mese di novembre, in occasione dell’iniziativa “ioleggoperchè2024”.Ancora una volta, infatti, i genitori dei nostri ragazzi hanno manifestato concretamente il proprio tratto distintivo: l’attenzione e la sensibilità verso il mondo giovanile, che, anche attraverso la lettura, cresce e »
Anche quest’anno, come da tradizione, in tutti i Plessi dell’Istituto si è svolto un momento di festa e di augurio per il Natale. Un’occasione preziosa per sentirsi comunità e vivere la scuola come un luogo di incontro, per costruire nuove reti tra genitori, ma soprattutto occasione per diffondere messaggi di Pace e Speranza. Scuola Infanzia »
Anche quest’anno, grazie alla bellissima iniziativa di “#io leggo perchè”, sono arrivati i libri regalati alle nostre scuole dai genitori per arricchire e rinnovare le nostre biblioteche. Grazie a questa sensibilizzazione verso la lettura, tutte le nostre scuole sono pronte ad avviare i bambini e i ragazzi alla volta di nuove avventure. Un grande grazie »
I FuoriClasse del plesso Farè presentano il laboratorio di Creta Concreta Cosa succede quando la creatività incontra le mani e prende forma? Nel nostro laboratorio di creta ogni alunno diventa protagonista della propria esperienza, lavorando, scoprendo e dando vita a oggetti unici. Qui, l’arte è espressione e un ponte per crescere insieme.Il corso è un »
Che cos’è la robotica? Qual è il suo campo d’azione? Nel futuro i robot soppianteranno l’uomo o l’aiuteranno a vivere meglio? Queste e altre domande hanno dato il via al percorso di Coding ed educazione alla cittadinanza globale, che ha coinvolto la classe 2F del plesso Farè. Articolato in 4 incontri di due ore ciascuno, »
Come di consueto, ATS Brianza e Spazio Giovani Impresa Sociale, organizzano un incontro di presentazione del programma Life Skill Training Primaria e Secondaria di Primo Grado alle famiglie. La serata è rivolta a tutti i genitori, sia per le scuole e classi che hanno attivo il programma, sia per le scuole che non lo hanno. La serata di presentazione si terrà martedì »
Il 13 novembre, le nostre scuole hanno celebrato la Giornata della Gentilezza, un’occasione speciale per riflettere sull’importanza di gesti semplici ma significativi che possono arricchire la nostra quotidianità. Grazie a un’attività condivisa che ha coinvolto tutte le classi, dalla prima alla quinta, della scuola Moro, abbiamo potuto sperimentare in prima persona il potere di un »