Siamo Alice, Viviana e Jessica, tre insegnanti della scuola primaria Aldo Moro. Dal 26 al 31 Maggio siamo partite per Barcellona per partecipare ai corsi ”Teach with a Twist! Motivate your Students with Creative Teaching Strategies” e “A happy lesson: valuable tips to create a joyful classroom”, banditi da Europass Teacher Academy. Il primo corso »
Sabato 31 maggio, dopo una settimana ricca di emozioni, esperienze e novità, il gruppo Erasmus partito per Izabelin è rientrato in Italia. Per gli studenti i giorni trascorsi in Polonia hanno rappresentato un importante momento di crescita e di arricchimento durante il quale poter sperimentare in prima persona com’è vivere in un contesto diverso, facendo »
Lissone, 6 giugno – Una mattinata speciale quella vissuta nel cortile interno della scuola secondaria Eugenio Farè, dove si è tenuta la presentazione ufficiale dei manufatti realizzati dagli studenti vincitori del progetto , del Consiglio comunale dei ragazzi del 2023-24”Se qualcosa ci salverà, sarà la bellezza”. All’evento hanno partecipato il sindaco di Lissone, Laura Borella, »
Anche quest’anno, il 30 maggio 2025 si è tenuto nel plesso Aldo Moro, una giornata sportiva che ha coinvolto i bambini di tutte le quarte del nostro Istituto: Moro e San Mauro.Le attività si sono svolte dalle ore 9:00 e le ore 13:30 in palestra e nel grande giardino della scuola. Giocare, infatti, permette ai più piccoli »
Lo scorso 14 maggio, gli alunni della 3D della secondaria Farè si sono recati presso il Municipio, accompagnati dalla Dirigente Gaiani e dalle professoresse Santoro e Foudah, perincontrare la sindaca Borrella e gli assessori Bonafé e Rossati, rispettivamente ai Lavori pubblici e alVerde e all’Urbanistica e viabilità, al fine di porre loro alcune domande riguardanti »
“Martedì 3 giugno 2025 nell’Aula Magna della scuola Faré si è svolto lo spettacolo finale del laboratorio musico-teatrale previsto dal PNRR per l’a.s. 2024/25: “Peter Pan – il musical”.Tra gli spettatori le famiglie degli studenti coinvolti e i docenti, che si sono divertiti ad assistere alle fantastiche avventure de “L’isola che non c’è” e ad »
We share books 2025 porta il segno del tempo nuovo e premia sia le copertinerealizzate in modalità tradizionale sia i prodotti di matrice digitale, perché nonera il modo ma il messaggio da mettere in evidenza, a dover spiccaredall’iniziativa di promozione alla Lettura della Biblioteca civica, per il concorso“Copertina e titolo”, I edizione, indirizzato alla classi »
Mercoledì 14 maggio, circa 40 alunni delle classi terze della scuola A.Moro si sono recati alla scuola Confalonieri e hanno proposto ai visitatori alcuni esperimenti realizzati durante l’anno. Hanno partecipato con entusiasmo e curiosità all’exhibit scienza U18, un’esperienza educativa e divertente che ha permesso loro di esplorare il mondo della scienza attraverso esperimenti e attività »
Il 15 maggio le classi 1A, 2A e 3A della scuola Faré si sono recate alla scuola Confalonieri di Monza per partecipare a ScienzaUnder18. Gli alunni, come relatori, hanno presentato i loro percorsi dai titoli “L’acqua e le sue proprietà”, “Le abitudini alimentari della 2A” e “Carbo carbonio”. Il pubblico ha ascoltato attento e partecipe »