Ultima modifica: 11 Giugno 2025

progetti moro

11 Giugno 25

GIOCHI DELLA GIOVENTU’ 2025

Anche quest’anno, il 30 maggio 2025 si è tenuto nel plesso Aldo Moro, una giornata sportiva che ha coinvolto i bambini di tutte le quarte del nostro Istituto: Moro e San Mauro.Le attività si sono svolte dalle ore 9:00 e le ore 13:30 in palestra e nel grande giardino della scuola. Giocare, infatti, permette ai più piccoli    »

26 Maggio 25

Accoglienza Scuole dell’Infanzia: tre giornate di magia e scoperta nei plessi Moro e San Mauro.

Nei giorni 19, 20 e 21 maggio, i plessi Moro e San Mauro hanno aperto le loro porte ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, accompagnati dalle loro maestre, per vivere una speciale mattinata di accoglienza in vista del loro prossimo passaggio alla scuola primaria. Plesso Moro: tra esperimenti e avventure sensoriali Nel plesso Moro,    »

14 Maggio 25

CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI SCUOLA PRIMARIA

L’EVENTO Lunedì 12 maggio, presso la sede del Comune di Lissone, una delegazione degli alunni delle classi quinte delle scuole primarie del territorio, ha incontrato il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Perego, il Vicesindaco Oscar Bonafè, l’assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili Giovanni Camarda e i Dirigenti Scolastici (o sostituti) degli istituti coinvolti, per    »

5 Aprile 25

2 APRILE 2025: GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO.

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato con attenzione e consapevolezza ad una giornata così importante: spingere i bambini a rispettare e sensibilizzare i bambini che sono unici e speciali. Nella scuola Moro lo hanno fatto vedendo video e cartoni animati che parlavano di diversità in qualsiasi ambito, realizzando disegni e soprattutto realizzando fiori azzurri    »

3 Marzo 25

Educare alla legalità… nelle nostre scuole primarie San Mauro e Moro

Il 27 Febbraio presso l’auditorium del plesso Moro, tutte  le classi quinte delle scuole  primarie del nostro Istituto Comprensivo hanno incontrato la Polizia di Stato per parlare di bullismo e cyberbullismo. Attraverso filmati esplicativi è stato chiarito: il significato del termine bullismo; dove si può vivere questa brutta esperienza; chi può essere la vittima; come    »

25 Novembre 24

Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 20 novembre 2024

Quest’anno, le nostre scuole primarie hanno ricevuto un chiaro messaggio da parte dell’UNICEF:  “Ascolta il Futuro”. Ascoltare la voce dei bambini e delle bambine, delle ragazze e dei ragazzi di tutto il mondo. Solo sostenendo un dialogo significativo tra generazioni possiamo, infatti, realizzare i diritti di tutti i bambini. Cari adulti… Le maestre hanno chiesto ai bambini    »

15 Novembre 24

” #io leggo perché”

In occasione dell’iniziativa  “#io leggo perché”, le classi quinte della scuola Moro hanno letto ai compagni delle classi prime  ” Il  ladro di foglie”  di Hemming, Slater. La lettura animata ha permesso un momento di unione tra i “grandi” ed i “piccoli” del plesso.  Quest’ultimi oltre ad ascoltare la storia , hanno poi risposto alle domande    »

14 Novembre 24

La Giornata della Gentilezza: Un Incontro di Cuori e Parole

Il 13 novembre, le nostre scuole hanno celebrato la Giornata della Gentilezza, un’occasione speciale per riflettere sull’importanza di gesti semplici ma significativi che possono arricchire la nostra quotidianità. Grazie a un’attività condivisa che ha coinvolto tutte le classi, dalla prima alla quinta, della scuola Moro, abbiamo potuto sperimentare in prima persona il potere di un    »

30 Settembre 24

Via ai corsi PNRR STEM e Multilinguismo

Con grande entusiasmo si comunica che anche presso il nostro Istituto sono partiti i corsi previsti dal Decreto Ministeriale n. 65 del 12 aprile 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la Transizione Digitale, con il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività,    »

22 Settembre 24

Puliamo il Mondo 2024

Anche quest’anno il nostro Istituto è stato invitato dall’ Amministrazione comunale, in collaborazione con Gelsia ambiente srl, a prendere parte alla trentaduesima edizione della giornata promossa da Legambiente. Questa giornata è stata svolta in tutta Italia a tutela dell’ambiente. I cittadini sono stati invitati a pulire spiagge, fiumi, strade e piazze dai rifiuti abbandonati e    »